Navigazione

Milleproroghe, via libera dalla Camera. Niente rinvii antincendio

Nel provvedimento, che andrà in Senato per la seconda lettura e l’approvazione definitiva, non c'è alcuna proroga (a differenza del passato) per quanto concerne le disposizioni antincendio

immagine in evidenza

Con 174 voti favorevoli e 111 voti contrari, l'Aula della Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del “Milleproroghe” - decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

Il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023, è stato approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera in sede referente il 14 febbraio.

CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

20/02/2024

Condividi via

News correlate

Crediti Superbonus incagliati, Federcepicostruzioni: in primavera gli effetti sul settore potrebbero essere devastanti

mer 14 dicembre 2022

“Ammontano ormai a diversi miliardi i crediti incagliati nei cassetti fiscali delle oltre 40mila imprese che hanno concesso sconti in...

immagine in evidenza

Bonus infissi, porte e finestre al 75%: ecco le ipotesi

mar 23 gennaio 2024

Tra gli emendamenti presentati al Decreto Superbonus anche uno che punta a far rientrare gli infissi tra i lavori agevolabili...

immagine in evidenza

Sicurezza in edilizia, controlli dell'Ispettorato in 377 cantieri

mer 02 novembre 2022

Nell'ambito della vigilanza "110 in sicurezza" coordinata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, è stata effettuata nella giornata di ieri un'operazione straordinaria...

immagine in evidenza
Scoprile tutte