Navigazione

Milleproroghe, via libera dalla Camera. Niente rinvii antincendio

Nel provvedimento, che andrà in Senato per la seconda lettura e l’approvazione definitiva, non c'è alcuna proroga (a differenza del passato) per quanto concerne le disposizioni antincendio

immagine in evidenza

Con 174 voti favorevoli e 111 voti contrari, l'Aula della Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del “Milleproroghe” - decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.

Il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023, è stato approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera in sede referente il 14 febbraio.

CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

20/02/2024

Condividi via

News correlate

Superbonus 110% e iniziative per sbloccare la cessione dei crediti: la risposta del MEF

ven 02 dicembre 2022

Iniziative per la cessione dei crediti fiscali relativi ai bonus edilizi: questo l'oggetto di una interrogazione (5-00053 Rubano) alla quale...

immagine in evidenza

Inflazione, a settembre +10,9% i prezzi del carrello della spesa

ven 21 ottobre 2022

Nel mese di settembre 2022, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo...

immagine in evidenza

TPL: in un anno +53% per i bus elettrici e +41% per quelli ibridi

mer 26 ottobre 2022

Nell’ultimo anno si è registrato un importante cambiamento del parco autobus circolante, utilizzato per il Trasporto Pubblico Locale (TPL), verso...

immagine in evidenza
Scoprile tutte
Al convegno mancano
giorni
ore
minuti
secondi