Navigazione
Nel provvedimento, che andrà in Senato per la seconda lettura e l’approvazione definitiva, non c'è alcuna proroga (a differenza del passato) per quanto concerne le disposizioni antincendio
                Con 174 voti favorevoli e 111 voti contrari, l'Aula della Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del “Milleproroghe” - decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023, è stato approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera in sede referente il 14 febbraio.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Crediti Superbonus incagliati, Federcepicostruzioni: in primavera gli effetti sul settore potrebbero essere devastanti
“Ammontano ormai a diversi miliardi i crediti incagliati nei cassetti fiscali delle oltre 40mila imprese che hanno concesso sconti in...
            PNRR, il MEF assegna 8 miliardi del Fondo opere indifferibili
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale – LEGGI TUTTO – è diventato operativo il decreto del Ministero dell’economia e delle...
            Inflazione, a settembre +10,9% i prezzi del carrello della spesa
Nel mese di settembre 2022, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo...