Navigazione
Nel provvedimento, che andrà in Senato per la seconda lettura e l’approvazione definitiva, non c'è alcuna proroga (a differenza del passato) per quanto concerne le disposizioni antincendio

Con 174 voti favorevoli e 111 voti contrari, l'Aula della Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del “Milleproroghe” - decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Il decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023, è stato approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera in sede referente il 14 febbraio.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Superbonus 110% e responsabilità solidale solo per dolo o colpa grave, Ance: eliminare i rinvii fatti dalla circolare 23/E a specifici indici
Almeno due indicatori presentano dei profili critici, sia dal punto di vista sostanziale, che per gli effetti discriminatori che la...

Mobilità elettrica, aggiornato l’elenco dispositivi di ricarica
Il GSE pubblica l'elenco aggiornato dei dispositivi di ricarica idonei che rispettano i requisiti tecnici previsti dalla Delibera ARERA 541...
A settembre ripiega il mercato della progettazione: -26,6% in numero e -56,6% in valore su agosto
Dopo i picchi estivi a settembre flessione fisiologica del mercato della progettazione: infatti le gare sono state 234 per un...
