Navigazione
Il ruolo del RUP, subappalto, i prezzi dell'edilizia e il BIM process sono solo alcune delle novità introdotte con il nuovo Codice. Iscriviti a CostruirePiù per approfondire tutti questi temi con relatori d'eccezione

Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo Codice Appalti. Tra dubbi e incertezze da parte degli attori della filiera acquistano efficacia le disposizioni previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici formalmente in vigore dal 1° aprile 2023.
Tante le novità previste dalla nuova riforma, come il ruolo del RUP, il subappalto e il BIM process. Come da decreto è stato previsto un periodo transitorio fino al 31 dicembre 2023. Già a luglio scorso, dopo l'entrata in vigore del decreto, da diverse parti come OICE e ANAC era stato registrato un crollo delle gare di progettazione: nel mese di luglio le gare sono state solo 73 con un valore di 39,9 milioni, di queste solo 6 secondo il nuovo codice dei contratti (decreto 36/2023) per un valore di circa 630.000 euro. A giugno le gare di progettazione erano state 296 per un valore di 281,4 milioni, il calo su giugno arriva al 75,3% del numero e all’85,8% del valore. Su luglio 2022 il calo è ancora più pesante ‐87,7% in numero e ‐90,4% in valore. Per la sola progettazione i primi sette mesi del 2023 si chiudono con 1.349 bandi per 977,7 milioni, il confronto con i primi sette mesi del 2022 vede il numero calare del 28,8% e il valore del 15,0%.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
A settembre ripiega il mercato della progettazione: -26,6% in numero e -56,6% in valore su agosto
Dopo i picchi estivi a settembre flessione fisiologica del mercato della progettazione: infatti le gare sono state 234 per un...

Superbonus 110% e immobili parzialmente riscaldati: il computo dei massimali di spesa e delle spese effettivamente detraibili
Può verificarsi che all’interno di un edificio condominiale oggetto di interventi di efficientamento energetico coesistano unità abitative riscaldate con unità...

Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi: momento di effettuazione dell'investimento
Una società di ottica che nel 2017 ha effettuato un piano di ampliamento della capacità produttiva avviando un processo di...
