Navigazione
L’invio delle istanze potrà avvenire comunque, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC

Dal 1° febbraio 2024 le istanze per l’avvio del procedimento di VIA, la valutazione d’impatto ambientale, saranno presentabili in modalità telematica. “È il primo passo per la completa sostituzione, dopo un breve periodo transitorio, dell’attuale procedura, che prevede la trasmissione della documentazione a mezzo posta, brevi manu o via PEC”, sottolinea in una nota il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Rincaro dei prezzi dell'energia, ecco le misure di emergenza adottate dal Consiglio UE
Oltre al tetto sui ricavi di mercato per i produttori inframarginali, è fissato un obiettivo volontario di riduzione complessiva del...

Superbonus 110% per gli interventi effettuati dagli IACP: nessuna modifica dal Decreto Aiuti quater
Per gli interventi effettuati dagli IACP, allo stato attuale, è previsto che il Superbonus, nella misura del 110 per cento,...

Bonus colonnine elettriche dal 15 febbraio: chi può presentare la domanda?
Si tratta di un contributo pari all'80% del prezzo di acquisto e le domande possono essere presentate fino al 14...
