Navigazione
L’invio delle istanze potrà avvenire comunque, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC
Dal 1° febbraio 2024 le istanze per l’avvio del procedimento di VIA, la valutazione d’impatto ambientale, saranno presentabili in modalità telematica. “È il primo passo per la completa sostituzione, dopo un breve periodo transitorio, dell’attuale procedura, che prevede la trasmissione della documentazione a mezzo posta, brevi manu o via PEC”, sottolinea in una nota il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Mobilità elettrica, aggiornato l’elenco dispositivi di ricarica
Il GSE pubblica l'elenco aggiornato dei dispositivi di ricarica idonei che rispettano i requisiti tecnici previsti dalla Delibera ARERA 541...
Superbonus: quanti risparmi hanno generato gli impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo installati?
Il dato di stima, assente dal Report Enea, è stato chiesto a Pichetto con un'interrogazione del M5S alla Camera. Il...
Giorgetti: per il 2023 saranno destinati almeno 21 miliardi al contrasto dei costi energetici
Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti è intervenuto in audizione presso le Commissioni speciali riunite di Camera e...