Navigazione
L’invio delle istanze potrà avvenire comunque, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC

Dal 1° febbraio 2024 le istanze per l’avvio del procedimento di VIA, la valutazione d’impatto ambientale, saranno presentabili in modalità telematica. “È il primo passo per la completa sostituzione, dopo un breve periodo transitorio, dell’attuale procedura, che prevede la trasmissione della documentazione a mezzo posta, brevi manu o via PEC”, sottolinea in una nota il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Quanti sono, ad oggi, i progetti “BIM based”?
Cresce il BIM in Italia grazie a due fattori principali: da un lato, la crescente diffusione della metodologia BIM e...

Superbonus per interventi Onlus: come si calcolano i limiti di spesa?
Il Ministero dell'Economia ha risposto a un'interrogazione parlamentare circa le modalità di calcolo dei limiti di spesa per la fruizione...

Comunità Energetiche Rinnovabili: chiarimenti dal GSE
Che cosa sono le CER? Chi può far parte di esse? Quali sono i principali requisiti degli impianti di produzione...
