Navigazione

Istanze VIA, dal 1° febbraio presentabili in modalità telematica

L’invio delle istanze potrà avvenire comunque, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC

immagine in evidenza

Dal 1° febbraio 2024 le istanze per l’avvio del procedimento di VIA, la valutazione d’impatto ambientale, saranno presentabili in modalità telematica. “È il primo passo per la completa sostituzione, dopo un breve periodo transitorio, dell’attuale procedura, che prevede la trasmissione della documentazione a mezzo posta, brevi manu o via PEC”, sottolinea in una nota il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

01/02/2024

Condividi via

News correlate

Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee guida

mer 21 settembre 2022

Redatte sulla base del parere dell’Istituto superiore di sanità, le Linee guida contengono raccomandazioni operative sulle specifiche tecniche in merito...

immagine in evidenza

Superbonus 110% unifamiliari, AdE: per accedere alla proroga fa fede solamente il 30% dei lavori eseguiti e non il loro pagamento

lun 10 ottobre 2022

L'Agenzia delle entrate ha corretto la circolare n. 33/E del 6 ottobre 2022 nella parte dedicata alla proroga al 31...

immagine in evidenza

BIM, nel 2021 in calo le richieste delle PA per progetti e servizi tecnici

lun 26 settembre 2022

Rapporto OICE sulle gare pubbliche BIM: dopo la crescita del 2020 (+17,2% sul 2019), lo scorso anno si è assistito...

immagine in evidenza
Scoprile tutte