Navigazione
Il Ministero dell'Economia ha risposto a un'interrogazione parlamentare circa le modalità di calcolo dei limiti di spesa per la fruizione del superbonus relativamente ad interventi svolti in edifici polifunzionali da parte di Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione...

Il 14 febbraio scorso il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze, Lucia Albano, ha risposto in Commissione Finanze della Camera all'interrogazione 5-01992 Centemero avente ad oggetto “Chiarimenti in ordine alle modalità di calcolo dei limiti di spesa per la fruizione del superbonus relativamente ad interventi svolti in edifici polifunzionali da parte di ONLUS, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale”.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Superbonus al 90% dal 2023 per i condomini, ad eccezione di chi presenta la Cilas entro il 25 novembre
Riduzione del Superbonus dal 110% al 90% dal 2023 per i condomini, ad eccezione di chi presenta la Cilas entro...

Appalti pubblici, tutte le novità più importanti con il nuovo Codice
Il ruolo del RUP, subappalto, i prezzi dell'edilizia e il BIM process sono solo alcune delle novità introdotte con il...

Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mims 2
Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in...
