Navigazione

Decreto Superbonus, ok dalla Camera senza modifiche

Fondazione Inarcassa: “i liberi professionisti attendono ancora risposte, sono stati i più penalizzati da una normativa confusa e in continua evoluzione. Pubblico e privato lavorino insieme a nuove proposte per la riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio edilizio”

immagine in evidenza

Via libera dalla Camera al disegno di legge di conversione in legge del Decreto Superbonus - decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212 recante “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77”.

In provvedimento va ora all’esame del Senato che ha calendarizzato il voto per il 20 febbraio.

Nonostante le pressanti richieste delle associazioni del settore, non sono state approvate modifiche al testo. Il Governo ha dato parere negativo a tutti i 123 emendamenti presentati dai partiti, e pertanto la maggioranza ha ritirato i propri emendamenti.

CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

01/02/2024

Condividi via

News correlate

Milleproroghe, via libera dalla Camera. Niente rinvii antincendio

mar 20 febbraio 2024

Nel provvedimento, che andrà in Senato per la seconda lettura e l’approvazione definitiva, non c'è alcuna proroga (a differenza del...

immagine in evidenza

Bonus edilizi, Cassazione: chi acquista crediti inesistenti non è estraneo al reato

ven 02 dicembre 2022

La posizione del cessionario che lucra un vantaggio consistente dall'operazione di cessione, è quella di un soggetto difficilmente qualificabile -...

immagine in evidenza

Acquisto auto non inquinanti, dal 2 novembre i nuovi incentivi

mer 26 ottobre 2022

Dalle ore 10 del 2 novembre 2022 si aprono sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all’acquisto...

immagine in evidenza
Scoprile tutte