Navigazione
In Gazzetta Ufficiale (n. 196 del 23 agosto 2022) sono stati pubblicati i due seguenti Decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: - Decreto 1 luglio 2022: Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione...
In Gazzetta Ufficiale (n. 196 del 23 agosto 2022) sono stati pubblicati i due seguenti Decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili:
- Decreto 1 luglio 2022: Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti;
- Decreto 1 agosto 2022: Approvazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas S.p.a. o da concessionari autostradali.
Il Decreto del 1° luglio sostituisce l’Allegato A al precedente decreto del 17 dicembre 2020, n. 578, e riguarda la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas S.p.a. o da concessionari autostradali.
Le Linee Guida sui ponti esistenti hanno lo scopo di prevenire livelli inadeguati di danno, rendendo accettabile il rischio. Il documento è composto da tre parti, sul censimento e la classificazione del rischio, la verifica della sicurezza e la sorveglianza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti esistenti, ove per ponti e viadotti si intendono le costruzioni, aventi luce complessiva superiore ai 6.0 m, che permettono di oltrepassare una depressione del terreno o un ostacolo, sia esso un corso o uno specchio d’acqua, altro canale o via di comunicazione o una discontinuità naturale o artificiale.
News correlate
Qualificazione manutentori impianti antincendio, dai Vigili del Fuoco chiarimenti sulle modifiche al Decreto Controlli
Dal 25 settembre scorso è in vigore il decreto 15 settembre 2022 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24...

Città a impatto climatico zero: il Rapporto del MIMS
Quali politiche possono essere adottate dalle città per procedere verso la decarbonizzazione? A questa domanda risponde il Rapporto "Le città...

Superbonus al 90% dal 2023 per i condomini, ad eccezione di chi presenta la Cilas entro il 25 novembre
Riduzione del Superbonus dal 110% al 90% dal 2023 per i condomini, ad eccezione di chi presenta la Cilas entro...
