Navigazione
In Gazzetta Ufficiale (n. 196 del 23 agosto 2022) sono stati pubblicati i due seguenti Decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: - Decreto 1 luglio 2022: Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione...
In Gazzetta Ufficiale (n. 196 del 23 agosto 2022) sono stati pubblicati i due seguenti Decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili:
- Decreto 1 luglio 2022: Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti;
- Decreto 1 agosto 2022: Approvazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas S.p.a. o da concessionari autostradali.
Il Decreto del 1° luglio sostituisce l’Allegato A al precedente decreto del 17 dicembre 2020, n. 578, e riguarda la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas S.p.a. o da concessionari autostradali.
Le Linee Guida sui ponti esistenti hanno lo scopo di prevenire livelli inadeguati di danno, rendendo accettabile il rischio. Il documento è composto da tre parti, sul censimento e la classificazione del rischio, la verifica della sicurezza e la sorveglianza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti esistenti, ove per ponti e viadotti si intendono le costruzioni, aventi luce complessiva superiore ai 6.0 m, che permettono di oltrepassare una depressione del terreno o un ostacolo, sia esso un corso o uno specchio d’acqua, altro canale o via di comunicazione o una discontinuità naturale o artificiale.
News correlate
Acquisto auto non inquinanti, dal 2 novembre i nuovi incentivi
Dalle ore 10 del 2 novembre 2022 si aprono sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all’acquisto...

Comodatari e bonus ristrutturazioni edilizie: indicazioni dal Fisco
In qualità di comodatario di un immobile ad uso abitativo vorrei ristrutturare lo stesso, effettuando interventi edilizi che danno diritto...

Un modello per prevedere la produzione degli impianti fotovoltaici
Un sistema di intelligenza artificiale che prevede in maniera accurata quanta energia riuscirà a produrre un impianto fotovoltaico giorno per...
