Navigazione

Sicurezza e monitoraggio dei ponti esistenti: in Gazzetta Ufficiale le Linee Guida del MiMS

In Gazzetta Ufficiale (n. 196 del 23 agosto 2022) sono stati pubblicati i due seguenti Decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: - Decreto 1 luglio 2022: Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione...

immagine in evidenza

In Gazzetta Ufficiale (n. 196 del 23 agosto 2022) sono stati pubblicati i due seguenti Decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili:

- Decreto 1 luglio 2022: Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti;

- Decreto 1 agosto 2022: Approvazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas S.p.a. o da concessionari autostradali.

Il Decreto del 1° luglio sostituisce l’Allegato A al precedente decreto del 17 dicembre 2020, n. 578, e riguarda la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio delle gallerie esistenti lungo le strade statali o autostrade gestite da Anas S.p.a. o da concessionari autostradali.

Le Linee Guida sui ponti esistenti hanno lo scopo di prevenire livelli inadeguati di danno, rendendo accettabile il rischio. Il documento è composto da tre parti, sul censimento e la classificazione del rischio, la verifica della sicurezza e la sorveglianza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti esistenti, ove per ponti e viadotti si intendono le costruzioni, aventi luce complessiva superiore ai 6.0 m, che permettono di oltrepassare una depressione del terreno o un ostacolo, sia esso un corso o uno specchio d’acqua, altro canale o via di comunicazione o una discontinuità naturale o artificiale.

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

20/10/2022

Condividi via

News correlate

Un modello per prevedere la produzione degli impianti fotovoltaici

mer 02 novembre 2022

Un sistema di intelligenza artificiale che prevede in maniera accurata quanta energia riuscirà a produrre un impianto fotovoltaico giorno per...

immagine in evidenza

Porti, 41 milioni di euro per opere infrastrutturali e il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari

lun 12 dicembre 2022

Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi...

immagine in evidenza

Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mims 2

ven 07 ottobre 2022

Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in...

immagine in evidenza
Scoprile tutte