Navigazione
Pubblicata la versione aggiornata al 27 ottobre del DM 3 agosto 2015 e l'aggiornamento a novembre 2022 delle note e dei chiarimenti

Sul portale del Dipartimento dei Vigili del fuoco è pubblicata la versione aggiornata al 27 ottobre 2022 del Codice di prevenzione incendi (DM 3 agosto 2015) e l'aggiornamento a novembre 2022 delle note e dei chiarimenti al DM 3 agosto 2015.
Il testo è coordinato con le modifiche introdotte dalle seguenti disposizioni normative:
- DM 8/6/2016: nuovo capitolo V.4 “Uffici”.
- DM 9/8/2016: nuovo capitolo V.5 “Attività ricettive turistico - alberghiere”.
- DM 21/2/2017: nuovo capitolo V.6 “Attività di autorimessa”
- DM 7/8/2017: nuovo capitolo V.7 “Attività scolastiche”.
- DM 23/11/2018: nuovo capitolo V.8 “Attività commerciali”.
- DM 18/10/2019: aggiornamento di tutti i capitoli ad esclusione di V.4-V.8.
- DM 14/02/2020: aggiornamento dei capitoli V.4, V.5, V.6, V.7, V.8.
- DM 06/04/2020: nuovo capitolo V.9 “Asili nido” (in vigore dal 29/04/2020), correzione refusi nei paragrafi V.4.2, V.7.2 e tabella V.5-2.
- DM 15/05/2020: aggiornamento capitolo V.6 “Attività di autorimessa” (in vigore dal 19/11/2020).
- DM 10/07/2020: nuovo capitolo V.10 “Musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi in edifici tutelati” (in vigore dal 21/08/2020).
- DM 29/03/2021: nuovo capitolo V.11 “Strutture sanitarie” (in vigore dal 9/05/2021).
- DM 14/10/2021: nuovo capitolo V.12 “Altre attività in edifici tutelati” (in vigore dal 25/11/2021).
- DM 24/11/2021: errata corrige e integrazione per locali molto affollati (in vigore dal 1/01/2022).
- DM 30/03/2022: nuovo capitolo V.13 “Chiusure d’ambito degli edifici civili” (in vigore dal 7/7/2022).
- DM 19/05/2022: nuovo capitolo V.14 “Edifici di civile abitazione” (in vigore dal 29/6/2022).
- DM 14/10/2022: aggiornamento tabelle capitolo S.1 (in vigore dal 27/10/2022).
News correlate
Superbonus, approvato dal Consiglio dei ministri il Decreto Aiuti-quater
In tema di Superbonus 110% “si anticipa la rimodulazione al 90 per cento per le spese sostenute nel 2023 per...

Ue: taglio emissioni del 40% per l'edilizia e gli altri settori non coperti dal sistema EU ETS
Il Consiglio Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto l'8 novembre scorso un accordo politico provvisorio su obiettivi di riduzione...

Rifiuti da attività di costruzione e demolizione, dal MITE chiarimenti sulle Linee Guida SNPA
Con il Decreto n. 47 del 9 agosto 2021, il Ministero della transizione ecologica ha approvato le “Linee guida sulla...
