Navigazione
Che cosa sono le CER? Chi può far parte di esse? Quali sono i principali requisiti degli impianti di produzione che possono accedere alle CER? Queste alcune delle risposte del Gestore dei Servizi Energetici alle domande frequenti sulle CER

Favorire lo sviluppo di 5 GW complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile al 31 dicembre 2027. Questo l'obiettivo del decreto per le Comunità energetiche rinnovabili - decreto n. 414 del 7 dicembre 2023 del MASE, entrato in vigore il 24 gennaio 2024.
L'iter attuativo delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 199 del 2021, che recepisce la direttiva Red II sulle Cer, si concluderà con l'approvazione di un ulteriore decreto recante le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Giornata Nazionale della prevenzione sismica: la quinta edizione
Sensibilizzare le Istituzioni, la politica e i cittadini sul ruolo che deve avere la prevenzione del rischio sismico nel nostro...

Porti, 41 milioni di euro per opere infrastrutturali e il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari
Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi...

Progetti antincendio elaborati con metodologia BIM: pubblicate le schede per i progettisti
Sul portale dei Vigili del fuoco sono state pubblicate le schede necessarie ai progettisti per l’inserimento, nei progetti antincendio elaborati...
