Navigazione

Comunità Energetiche Rinnovabili: chiarimenti dal GSE

Che cosa sono le CER? Chi può far parte di esse? Quali sono i principali requisiti degli impianti di produzione che possono accedere alle CER? Queste alcune delle risposte del Gestore dei Servizi Energetici alle domande frequenti sulle CER

immagine in evidenza

Favorire lo sviluppo di 5 GW complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile al 31 dicembre 2027. Questo l'obiettivo del decreto per le Comunità energetiche rinnovabili - decreto n. 414 del 7 dicembre 2023 del MASE, entrato in vigore il 24 gennaio 2024.

L'iter attuativo delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 199 del 2021, che recepisce la direttiva Red II sulle Cer, si concluderà con l'approvazione di un ulteriore decreto recante le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.

CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

19/02/2024

Condividi via

News correlate

Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, bando Inail da quasi 14 milioni di euro

lun 17 ottobre 2022

Con il nuovo bando pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale e sul sito dell’Istituto, l’Inail mette a disposizione quasi 14 milioni...

immagine in evidenza

Istanze VIA, dal 1° febbraio presentabili in modalità telematica

gio 01 febbraio 2024

L’invio delle istanze potrà avvenire comunque, fino al 30 aprile 2024, anche a mezzo posta/brevi manu e/o PEC

immagine in evidenza

Congruità della manodopera in edilizia: novità dal 1° marzo 2023

lun 12 dicembre 2022

Il 7 dicembre scorso le Parti Sociali nazionali dell’edilizia hanno sottoscritto un accordo in materia di congruità, che si trasmette...

immagine in evidenza
Scoprile tutte