Navigazione
Che cosa sono le CER? Chi può far parte di esse? Quali sono i principali requisiti degli impianti di produzione che possono accedere alle CER? Queste alcune delle risposte del Gestore dei Servizi Energetici alle domande frequenti sulle CER

Favorire lo sviluppo di 5 GW complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile al 31 dicembre 2027. Questo l'obiettivo del decreto per le Comunità energetiche rinnovabili - decreto n. 414 del 7 dicembre 2023 del MASE, entrato in vigore il 24 gennaio 2024.
L'iter attuativo delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 199 del 2021, che recepisce la direttiva Red II sulle Cer, si concluderà con l'approvazione di un ulteriore decreto recante le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Crediti Superbonus incagliati, Federcepicostruzioni: in primavera gli effetti sul settore potrebbero essere devastanti
“Ammontano ormai a diversi miliardi i crediti incagliati nei cassetti fiscali delle oltre 40mila imprese che hanno concesso sconti in...

Bonus infissi, porte e finestre al 75%: ecco le ipotesi
Tra gli emendamenti presentati al Decreto Superbonus anche uno che punta a far rientrare gli infissi tra i lavori agevolabili...

Superbonus villette e nuova disciplina su cessione o sconto: presentata interrogazione al MEF
Occorre chiarire se le spese sostenute dopo il 31 dicembre 2022 e rientranti nelle proroghe che il Decreto Cessioni ha...
