Navigazione
Che cosa sono le CER? Chi può far parte di esse? Quali sono i principali requisiti degli impianti di produzione che possono accedere alle CER? Queste alcune delle risposte del Gestore dei Servizi Energetici alle domande frequenti sulle CER

Favorire lo sviluppo di 5 GW complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile al 31 dicembre 2027. Questo l'obiettivo del decreto per le Comunità energetiche rinnovabili - decreto n. 414 del 7 dicembre 2023 del MASE, entrato in vigore il 24 gennaio 2024.
L'iter attuativo delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 199 del 2021, che recepisce la direttiva Red II sulle Cer, si concluderà con l'approvazione di un ulteriore decreto recante le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Superbonus 110% e iniziative per sbloccare la cessione dei crediti: la risposta del MEF
Iniziative per la cessione dei crediti fiscali relativi ai bonus edilizi: questo l'oggetto di una interrogazione (5-00053 Rubano) alla quale...

Sicurezza e monitoraggio dei ponti esistenti: in Gazzetta Ufficiale le Linee Guida del MiMS
In Gazzetta Ufficiale (n. 196 del 23 agosto 2022) sono stati pubblicati i due seguenti Decreti del Ministero delle infrastrutture...
Decreto “salva Superbonus”: è stretta sul bonus barriere architettoniche
Il decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri salva il 110% per tutti i lavori realizzati e asseverati al 31 dicembre...
