Navigazione
Che cosa sono le CER? Chi può far parte di esse? Quali sono i principali requisiti degli impianti di produzione che possono accedere alle CER? Queste alcune delle risposte del Gestore dei Servizi Energetici alle domande frequenti sulle CER
Favorire lo sviluppo di 5 GW complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile al 31 dicembre 2027. Questo l'obiettivo del decreto per le Comunità energetiche rinnovabili - decreto n. 414 del 7 dicembre 2023 del MASE, entrato in vigore il 24 gennaio 2024.
L'iter attuativo delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 199 del 2021, che recepisce la direttiva Red II sulle Cer, si concluderà con l'approvazione di un ulteriore decreto recante le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Terna, a settembre consumi elettrici in calo del 3,9%
Il fabbisogno è stato pari a 25,9 miliardi di kWh con una forte crescita la produzione eolica (+73,6%). Per la...
Superbonus 110% unifamiliari, AdE: per accedere alla proroga fa fede solamente il 30% dei lavori eseguiti e non il loro pagamento
L'Agenzia delle entrate ha corretto la circolare n. 33/E del 6 ottobre 2022 nella parte dedicata alla proroga al 31...
Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico: assegnati ulteriori 350 milioni agli enti locali
Con il decreto del ministero dell'interno datato 28 ottobre 2022, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stata disposta...