Navigazione
Nel 2023 nei processi in materia di appalti pubblici, la durata media di un giudizio è stata di 107 giorni in primo grado e 148 giorni in appello, con una riduzione ulteriore rispetto all’anno precedente

“Nei processi in materia di appalti pubblici, dove sensibile è la contrazione dei tempi processuali, la durata media di un giudizio è stata di 107 giorni in primo grado e 148 giorni in appello, con una riduzione ulteriore rispetto all’anno precedente. I tempi sono contenuti anche nelle altre materie e risultano in linea o addirittura inferiori alla media europea”.
Lo ha reso noto il Presidente del Consiglio di Stato, Luigi Maruotti, nella Relazione sull’attività della Giustizia amministrativa pubblicata il 5 febbraio 2024.
Sensibile calo delle pendenze nel 2023
“Con riguardo alla necessità di ridurre i tempi della Giustizia amministrativa, nel 2023 sono stati raggiunti importanti risultati, grazie alla straordinaria abnegazione dei magistrati e del personale amministrativo, nonché al supporto dei funzionari addetti all’Ufficio del processo, figura che si auspica il legislatore vorrà inserire ‘a regime’ nell’organizzazione giudiziaria”, sottolinea Maruotti.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Superbonus: quanti risparmi hanno generato gli impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo installati?
Il dato di stima, assente dal Report Enea, è stato chiesto a Pichetto con un'interrogazione del M5S alla Camera. Il...

Da Poste italiane è stop alla Cessione del Credito
Poste italiane sospende il servizio di cessione dei crediti da Superbonus o altri bonus edilizi. Uno degli ultimi istituti ad...

Superbonus: tutte le novità del DL 212
Dal 29 dicembre 2023 è entrato in vigore il DL 212: ecco tutte le novità su Superbonus, Bonus Barriere Architettoniche...
