Navigazione
Nel 2023 nei processi in materia di appalti pubblici, la durata media di un giudizio è stata di 107 giorni in primo grado e 148 giorni in appello, con una riduzione ulteriore rispetto all’anno precedente

“Nei processi in materia di appalti pubblici, dove sensibile è la contrazione dei tempi processuali, la durata media di un giudizio è stata di 107 giorni in primo grado e 148 giorni in appello, con una riduzione ulteriore rispetto all’anno precedente. I tempi sono contenuti anche nelle altre materie e risultano in linea o addirittura inferiori alla media europea”.
Lo ha reso noto il Presidente del Consiglio di Stato, Luigi Maruotti, nella Relazione sull’attività della Giustizia amministrativa pubblicata il 5 febbraio 2024.
Sensibile calo delle pendenze nel 2023
“Con riguardo alla necessità di ridurre i tempi della Giustizia amministrativa, nel 2023 sono stati raggiunti importanti risultati, grazie alla straordinaria abnegazione dei magistrati e del personale amministrativo, nonché al supporto dei funzionari addetti all’Ufficio del processo, figura che si auspica il legislatore vorrà inserire ‘a regime’ nell’organizzazione giudiziaria”, sottolinea Maruotti.
CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT
News correlate
Social housing, da CDP fino a 1 miliardo di euro per le residenze per studenti e anziani
Promuovere la rigenerazione urbana per contribuire alla coesione sociale e all’integrazione culturale, creando nuovi spazi da dedicare ai settori dell’istruzione...

Rigenerazione urbana, al via il primo bando del Fondo Nazionale dell’Abitare Sostenibile promosso da CDP
Con l’obiettivo di dare una risposta alle nuove tendenze della società italiana quali l’invecchiamento della popolazione, il cambiamento in atto...

Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico: assegnati ulteriori 350 milioni agli enti locali
Con il decreto del ministero dell'interno datato 28 ottobre 2022, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stata disposta...
