Navigazione

Superbonus: tutte le novità del DL 212

Dal 29 dicembre 2023 è entrato in vigore il DL 212: ecco tutte le novità su Superbonus, Bonus Barriere Architettoniche 75% e Sismabonus

immagine in evidenza

Dal 1° gennaio 2024 il Superbonus si abbassa al 70%, e calerà al 65% nel 2025. Con il DL 212 viene introdotta una sanatoria per i lavori non completati entro il 31 dicembre 2023, e istituisce un fondo povertà per i redditi con Isee sotto i 15.000 euro finalizzato a compensare la differenza tra la precedente aliquota del 110% e quella attuale al 70% ma soltanto se gli interventi hanno raggiunto uno stato di avanzamento pari al 60% entro il 31 dicembre scorso. La detrazione al 110% sarà mantenuta solo per i lavori realizzati e asseverati al 31 dicembre 2023.

110% per tutti i lavori realizzati e asseverati al 31 dicembre 2023
Il decreto-legge prevede, in relazione ai cantieri avviati nel rispetto dei termini relativi alla normativa sul Superbonus 110%, che sarà riconosciuto il credito d'imposta per tutti i lavori realizzati e asseverati al 31 dicembre 2023.

70% per le opere ancora da effettuare a partire dal 1° gennaio 2024

Per le opere ancora da effettuare, a partire dal 1° gennaio 2024 si confermano le percentuali - aliquota al 70% - previste a legislazione vigente.

CONTINUA A LEGGERE SU BUILDNEWS.IT

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

16/01/2024

Condividi via

News correlate

Superbonus 110% e responsabilità solidale solo per dolo o colpa grave, Ance: eliminare i rinvii fatti dalla circolare 23/E a specifici indici

ven 07 ottobre 2022

Almeno due indicatori presentano dei profili critici, sia dal punto di vista sostanziale, che per gli effetti discriminatori che la...

immagine in evidenza

Terna, a settembre consumi elettrici in calo del 3,9%

ven 21 ottobre 2022

Il fabbisogno è stato pari a 25,9 miliardi di kWh con una forte crescita la produzione eolica (+73,6%). Per la...

immagine in evidenza

Inflazione, a settembre +10,9% i prezzi del carrello della spesa

ven 21 ottobre 2022

Nel mese di settembre 2022, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo...

immagine in evidenza
Scoprile tutte
Al convegno mancano
giorni
ore
minuti
secondi