Navigazione

Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico: assegnati ulteriori 350 milioni agli enti locali

Con il decreto del ministero dell'interno datato 28 ottobre 2022, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stata disposta l’assegnazione di ulteriori risorse finanziarie, per complessivi 350 milioni di euro, finalizzate allo scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per...

immagine in evidenza

Con il decreto del ministero dell'interno datato 28 ottobre 2022, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, è stata disposta l’assegnazione di ulteriori risorse finanziarie, per complessivi 350 milioni di euro, finalizzate allo scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per l’anno 2022.

L'assegnazione del contributo agli enti locali è relativa alla copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade (art. 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, annualità 2022).

Nel dettaglio, l'articolo 1 della legge concernente «Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali» ha previsto che “le risorse assegnate agli enti locali per l’anno 2023 ai sensi del comma 51 sono finalizzate allo scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per l’anno 2022, a cura del Ministero dell’interno, nel rispetto delle disposizioni di cui ai commi da 53 -bis a 56”.

https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-28-ottobre-2022-0

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

02/11/2022

Condividi via

News correlate

Cessione dei crediti Superbonus e altri bonus edilizi: ecco la relazione della commissione di vigilanza sulle banche

gio 22 settembre 2022

In merito alla cessione dei crediti a terzi, solamente due banche del campione considerato hanno intrapreso tale operatività. Sono stati...

immagine in evidenza

Superbonus 110% sostituzione impianti di climatizzazione: interventi trainanti e trainati

mer 19 ottobre 2022

L’art. 119 del D.L. n. 34/2020, avente ad oggetto la disciplina del Superbonus, distingue gli interventi trainanti di cui al...

immagine in evidenza

Decreto Comunità Energetiche Rinnovabili, perplessità tra gli operatori. Interrogazione al MASE

ven 09 febbraio 2024

L'articolo 3 del decreto prevede che potranno accedere ai benefici le Comunità energetiche rinnovabili che risultino già regolarmente costituite alla...

immagine in evidenza
Scoprile tutte